Tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, un gruppo di giovani indigeni delle comunità Waorani, Kofan e Siekopai dell'Amazzonia ecuadoriana ha partecipato a un seminario vivenziale a Takiwasi con l'obiettivo di riconnettersi con la propria identità, la medicina ancestrale e le radici culturali. Attraverso rituali con piante, laboratori terapeutici e momenti di profonda introspezione, questi giovani hanno avviato un processo di guarigione personale che li ha rafforzati e ha fornito loro nuovi strumenti per affrontare le sfide che affliggono le loro comunità, come l'alcolismo, il suicidio e la perdita di identità culturale.
Autore : Fabio Friso, Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
Intervista a Patricia Peñaherrera, coordinatrice del Programma Educativo di Amazon Frontlines, durante il seminario esperienziale per giovani studenti indigeni delle nazioni Waorani, Kofan e Siekopai dell'Amazzonia ecuadoriana. Questo seminario è stato progettato presso il Centro Takiwasi per aiutarli a riconnettersi con le proprie radici, rafforzare la loro identità culturale e costruire ponti solidi con il mondo occidentale. Patricia condivide la sua esperienza di oltre 25 anni di lavoro con le comunità indigene dell'Amazzonia ecuadoriana. Dal suo lavoro di insegnante alla rivitalizzazione dell'autoeducazione e della spiritualità ancestrale, Patricia ci parla dell'impatto della colonizzazione, della perdita di identità e dell'urgente bisogno di guarigione collettiva e individuale.
Autore : Fabio Friso, Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
La missione del dipartimento di ricerca del Centro Takiwasi è quella di generare conoscenze scientifiche rigorose e interdisciplinari sull'uso terapeutico delle piante medicinali amazzoniche e sulla loro integrazione con la psicoterapia occidentale, con particolare attenzione al trattamento delle tossicodipendenze e alla salute mentale. Nel corso di oltre tre decenni, Takiwasi ha sviluppato un modello terapeutico unico che unisce le conoscenze ancestrali indigene ai moderni strumenti clinici. La ricerca svolge un ruolo fondamentale nel convalidare questo approccio, contribuendo al dialogo interculturale, documentando le pratiche tradizionali e valutandone l'efficacia terapeutica.
Autore : Fabio Friso, Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français
L'esigenza di validazione scientifica dei dati registrati presso il nostro Centro ci ha spinto a partecipare a un numero crescente di progetti di ricerca in collaborazione con istituzioni accademiche di fama mondiale. Diversi studi condotti negli ultimi anni presso Takiwasi da ricercatori esterni all'istituzione hanno dimostrato miglioramenti significativi durante e dopo il trattamento per una vasta gamma di fattori esaminati, tra cui la gravità della dipendenza, la salute fisica, la salute emotiva, la depressione, l'ansia e il benessere spirituale, confermando così l'efficacia del nostro modello di trattamento.
Autore : Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
Le conoscenze ancestrali sull’uso delle piante medicinali costituiscono un patrimonio inestimabile dei popoli indigeni dell’Amazzonia. Questa conoscenza, tramandata oralmente di generazione in generazione, è frutto di una stretta relazione tra l'uomo e gli altri esseri che abitano gli ambienti naturali e rappresenta un'alternativa sanitaria completa sempre più apprezzata, anche nei contesti contemporanei. Tuttavia, questa conoscenza rischia di scomparire, minacciata da diversi fattori: l'acculturazione, la perdita delle lingue indigene, la deforestazione, la commercializzazione dei saperi tradizionali e la mancanza di politiche di tutela e trasmissione culturale. Di fronte a questa situazione, sorgono domande urgenti: quali conseguenze avrà questa perdita per le comunità indigene e per l'umanità nel suo complesso? Cosa possiamo fare per preservare e rivitalizzare questa eredità?
Autore : Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
In questa testimonianza, Matías condivide la sua esperienza trasformativa dopo aver completato il suo terzo ritiro/dieta al Centro Takiwasi. Dalla sua prima dieta con le piante maestre, intrapresa per curare la depressione e alcuni comportamenti tossici, alla chiarezza e all'equilibrio che ha raggiunto oggi, ci racconta come le piante maestre, l'isolamento nella giungla e l'accompagnamento terapeutico lo abbiano aiutato a rigenerarsi psicologicamente ed emotivamente, sviluppando anche il suo lato spirituale.
Autore : Fabio Friso, Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français
In questa conversazione illuminante e rivelatrice, Jacques Mabit, presidente fondatore del Centro Takiwasi, e Matteo Politi, responsabile della ricerca e sviluppo, esplorano le intersezioni tra scienza, spiritualità e medicina tradizionale amazzonica. In questo dialogo vengono affrontate le sfide e le opportunità che il mondo accademico deve affrontare quando si avvicina alle medicine tradizionali, in cui la spiritualità e il contatto con il “mondo-altro" sono elementi fondamentali. Questo scambio suggerisce che tradizione, scienza e spiritualità non devono essere contrapposte; al contrario, possono integrarsi tra di loro per offrire una comprensione più profonda e olistica degli esseri umani e del loro ambiente.
Autore : Fabio Friso, Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : Français
Webinar di presentazione della tesi di dottorato di Tereza Rumlerová, PhD in psicologia, incentrata sullo studio della dieta a base di piante maestre sviluppata a Takiwasi, analizzando gli effetti a lungo termine segnalati da un gruppo di partecipanti. I dati raccolti hanno permesso di analizzare le motivazioni delle persone che intraprendono questo percorso terapeutico, nonché il loro vissuto e i cambiamenti percepiti a diversi livelli (fisico, psicologico, sociale, spirituale). I motivi principali per partecipare ad una dieta sono solitamente la scoperta di sé, lo sviluppo personale, l'interesse per la medicina naturale e la realizzazione professionale. L'esperienza della dieta è percepita come intensa e consente ai partecipanti di sperimentare l'accettazione di sé, la scoperta di sé, l'equilibrio mentale, il riposo, la disintossicazione fisica e il contatto con la natura.
Autore : Fabio Friso
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
L'innovativo protocollo terapeutico di Takiwasi consente non solo di superare la tossicodipendenza, ma anche di scoprire o riaffermare la propria vocazione, come nel caso di Opi Nenquimo, leader del popolo Waorani dell'Ecuador. Questa testimonianza dimostra il potere curativo delle piante medicinali, a cui bisogna associare una grande forza di volontà per ottenere un profondo cambiamento nella vita.
Autore : Fabio Friso
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français
In questa conversazione, la psicoterapeuta e ricercatrice italiana Annalisa Valeri intervista Arnaud Montagne, un francese specializzato nel lavoro con veterani e soccorritori presso il Centro Takiwasi in Perù. Arnaud parla dell'innovativo progetto del centro, che combina l'uso di piante della medicina tradizionale amazzonica con il supporto psicologico per affrontare traumi, repressione emotiva e le sfide che i veterani di guerra affrontano nel loro ritorno alla vita civile. L'intervista esplora l'importanza dell'intenzione, dell'integrazione attraverso la terapia individuale e di gruppo e il potere trasformativo del perdono per guarire ferite profonde. Questa conversazione offre una panoramica dell'importante lavoro svolto per aiutare i veterani e i soccorritori a riprendere in mano la propria vita e a costruire un futuro più sano.
Autore : Fabio Friso, Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français