31 de Marzo del 2022
Video omaggio alla Dott.ssa Rosa Giove
Video omaggio alla memoria della Dott.ssa Rosa Giove, co-fondatrice del Centro Takiwasi. La sua attività si è sviluppata come medica, psicoterapeuta, guaritrice, ricercatrice, insegnante, consulente.
29 de Marzo del 2022
Abbiamo raccolto alcuni dei numerosi commenti e messaggi di cordoglio ricevuti che descrivono Rosa, la sua personalità e il suo modo di essere, visti dalle persone che l'hanno incontrata lungo il percorso. Crediamo che non ci sia migliore testimonianza dell'impatto che Rosa ha avuto sulla vita di così tante persone e della sua eredità sia a livello umano che come professionista della salute dedita ad aiutare gli altri.
22 de Marzo del 2022
Il Ministero della Salute italiano ha ufficialmente inserito le due piante da cui vengono estratti i principi attivi dell’ayahuasca (armalina, armina e DMT), Banisteriopsis caapi e Psychotria viridis, nella Tabella I delle sostanze stupefacenti del Testo Unico sulle droghe. Il decreto, pubblicato il 14 marzo sulla Gazzetta Ufficiale, arriva “in considerazione delle informazioni estrapolate dalla letteratura internazionale” e a seguito di 5 segnalazioni di sequestri nel periodo dicembre 2019-novembre 2021. Si citano anche due presunti casi (2011 e 2018) di intossicazione correlati all’assunzione di armina, il principio attivo contenuto nella Banisteriopsis caapi. Ciò rende l’ayahuasca a tutti gli effetti illegale sul suolo italiano, sulla falsariga di quanto avviene in Francia.
21 de Marzo del 2022
Presentazione dei risultati preliminari del progetto ATOP
Il Dr. Brian Rush del Center for Addiction and Mental Health (CAMH), presenterà i risultati preliminari del progetto di ricerca Ayahuasca Treatment Outcome Project (ATOP) in corso presso il Centro Takiwasi, durante la prossima conferenza "From Research to Reality", 27-29 Maggio, Toronto, Canada.
03 de Marzo del 2022
Simposio della Rete Svizzera di Etnobiologia
Il prossimo 26 marzo, dalle 10 alle 17, si terrà il 13° simposio della Rete svizzera di Etnobiologia presso il Natur-Museum di Lucerna, in Svizzera. L'incontro sarà trasmesso anche online. Il nostro direttore della ricerca Matteo Politi parteciperà con la seguente presentazione: “Medicina tradizionale amazzonica e terapia psichedelica assistita; implicazioni per la salute mentale”.